Giorno 28 novembre 2022 a Pianoro (BO), presso la Marchesini Group Spa, si è svolto un seminario di studio, organizzato dal Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità e dall’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro, dal titolo: “Un altro punto di vista: la persona con disabilità come valore aggiunto nel mondo del lavoro”.
Dopo i saluti iniziali di S.E.R. Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e della dott.ssa Valentina Marchesini, Direttrice delle Risorse Umane Marchesini Group, sono intervenuti ai lavori mattutini, moderati dal giornalista e autore Guido Marangoni:
- Suor Alessandra Smerilli, Segretaria del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale – “L’economia e i carismi”;
- il Prof. Elio Borgonovi, Presidente CeRGAS Professore Senior Dip. Scienze Sociali e Politiche Università Bocconi – “Nel mondo della diversità le persone con disabilità contribuiscono alla competitività delle aziende”;
- l’Ing. Floriano Scioscia, Delegato del Rettore del Politecnico di Bari per l’integrazione degli studenti con disabilità e referente diocesano del Servizio Pastorale Disabili – “Un ponte tra università e mondo del lavoro”.
Nel pomeriggio, tavola rotonda moderata dalla giornalista Paola Severini Melograni, con la partecipazione dei rappresentanti:
- del bar “Senza Nome”;
- della Cooperativa “Oltre l’Arte” – Gesto Concreto del Progetto Policoro;
- dell’ Alis Focacceria;
- di Pizzaut – AutAccademy;
- di IVS SpA – Breakcotto;
- di Auticon;
- della Comunità di Sant’Egidio.
Erano presenti all’incontro, Suor Veronica Amata Donatello, Responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità e don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro.
Al seminario hanno partecipato, come delegati della Diocesi di Patti, Gabriele Miceli e Chiara Sturniolo.
Lascia un commento