Resta sempre aggiornato!
La Caritas Diocesana di Patti, da diversi anni, aderisce al Programma Europeo per la fornitura di prodotti alimentari e/o assistenza materiale di base alle persone in condizioni di povertà (PO I FEAD), programma gestito in Italia da AGEA (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) ente statale strumentale al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La Caritas Diocesana, in quanto Organismo Partner Capofila, coordina le attività di stoccaggio e distribuzione dei prodotti alle diverse Parrocchie affiliate (Organismi Partner Territoriali) che a loro volta, attraverso il prezioso lavoro dei parroci e dei numerosi volontari distribuiscono gli aiuti alimentari e offrono misure di accompagnamento sociale.
All’inizio di quest’anno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha presentato alle diverse OpC italiane, nel corso di alcuni incontri formativi, la nuova Piattaforma SIFEAD, piattaforma creata col fine di garantire la massima trasparenza e semplificazione nella gestione del Fondo di Aiuti Europei agli indigenti. Attraverso questa piattaforma, infatti, sarà possibile monitorare le attività svolte ed in particolare calcolare: la quantità, la tipologia di prodotti alimentari e il numero di pacchi distribuiti alle persone indigenti, il numero ed il profilo delle persone beneficiarie degli aiuti e le misure di accompagnamento svolte nel corso delle distribuzioni alimentari. Dallo scorso mese di novembre è attiva anche una sezione relativa alla gestione del magazzino, che renderà molto più semplici e trasparenti anche le attività di stoccaggio e distribuzione dei prodotti.
Gli operatori ed i volontari della Caritas Diocesana, nel corso di questo 2019, sono stati impegnati nella presentazione di questa nuova piattaforma e delle relative istruzioni operative alle strutture affiliate. Diversi sono stati, infatti, i momenti formativi organizzati presso l’aula formativa dell’Ufficio Coordinamento Caritas sito nei locali della Chiesa San Francesco d’Assisi di Sant’Agata Militello e che hanno visto la partecipazione di oltre 100 volontari provenienti dai 6 vicariati della Diocesi di Patti.
Lo scorso 30 novembre, si sono chiusi i termini per la presentazione delle domande di affiliazioni e per il 2020 saranno 31 le strutture affiliate alla Caritas Diocesana di Patti distribuite in 24 Comuni della Diocesi. Grazie all’attività degli operatori della Caritas Diocesana, alla disponibilità dei parroci e dei volontari delle diverse strutture è stato possibile aiutare, secondo i dati raccolti limitatamente al Programma PO I FEAD e relativi all’anno 2018, 728 famiglie per un totale di 2.746 soggetti cosi classificati: suddivisione per genere: 1.237 (donne) e 1.509 (uomini); suddivisione per età: 570 (meno di 15 anni), 1.968 (tra 16 e i 64 anni), 208 (più di 64 anni) e suddivisione per altre tipologie di condizioni: 308 (migranti), 18 (disabili) e 21 (senza dimora).
I pacchi FEAD consegnati sono stati, invece, 8.105 per un totale di prodotti distribuiti pari a 179.643 pezzi (pasta, riso, biscotti, formaggio, zucchero, tonno in scatola, carne in scatola, legumi, olio, confetture, latte e salsa di pomodoro) che corrispondono a circa 93.500 chili.
Resta sempre aggiornato!
Lascia un commento