In occasione del 50° di Caritas Italiana si sono svolti due eventi che hanno coinvolto le 218 Caritas diocesane d’Italia; oltre mille persone, tra cui moltissimi giovani, hanno raggiunto la Capitale per partecipare a questa importante ricorrenza che cade in un momento caratterizzato dalla pandemia, che, oltre ad averci messo tutti a dura prova, sta davvero cambiando il mondo.
Venerdì 25 giugno 2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma si è svolto un momento di preghiera che ha ripercorso attraverso testimonianze i 50 anni di storia di Caritas Italiana, a partire dai ricchi frutti del Concilio Vaticano II. E’ intervenuto S.Em.za card. Luis Antonio Tagle, Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e Presidente di Caritas Internationalis. Qui il video dell’incontro.
Sabato 26 giugno 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Paolo VI (Città del Vaticano) i delegati delle 218 Caritas Diocesane hanno partecipato all’Udienza con il Santo Padre.
Nell’attesa dell’arrivo di Papa Francesco c’è stato un momento di fraternità e di riflessioni condivise dalle diverse delegazioni regionali con focus sul percorso biennale realizzato verso il 50° di Caritas Italiana. A portare i saluti al Santo Padre, il Presidente della CEI Card. Gualtiero Bassetti, il Presidente di Caritas Italiana Mons. Carlo Roberto Maria Radaelli e il Direttore di Caritas Italiana don Francesco Soddu. Qui il video dell’udienza.
Nel suo discorso il Santo Padre ha indicato tre vie, tre strade su cui proseguire il percorso: la via degli ultimi, la via del Vangelo e la via della creatività ed infine ha voluto ringraziare i tanti sacerdoti, operatori e volontari che in occasione della pandemia hanno intensificato i propri sforzi alleviando la solitudine, la sofferenza e i bisogni di molti . Qui il discorso di Papa Francesco.
Per la Caritas Diocesana di Patti erano presenti: il segretario Andrea Sturniolo ed i volontari Gabriele Miceli e Chiara Sturniolo.
Lascia un commento