Sabato 16 novembre 2019, presso il Centro Servizi Diocesano del Progetto Policoro, si è tenuto un incontro organizzato dall’UNPLI Messina (Unione delle Pro Loco d’Italia) in collaborazione con il GAL Nebrodi Plus nell’ambito dell’attività istituzionale di animazione territoriale relativa alla Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo ed al Piano di Azione Locale “Sistema Nebrodi 2014-2020”.
Durante l’incontro, che ha visto la partecipazione delle Pro Loco del Territorio dei Nebrodi, sono state presentate due delle azioni del Piano di Azione Locale che saranno a breve attivate tramite bando pubblico per la selezione degli interventi: l’Azione 1.2 Sostegno a creazione o sviluppo imprese extra-agricole settori commercio artigianale turistico innovazione tecnologica – Ambito tematico 1 Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (Sottomisura 6.4. del PSR Sicilia 2014-2020) e l’Azione 2.1 Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala – Ambito tematico Turismo sostenibile (Sottomisura 7.5 del PSR Sicilia 2014-2020).
All’incontro erano presenti: il Presidente dell’UNPLI Messina Santino Gentile, il Presidente del Gal Nebrodi Plus Francesco Calanna, la Coordinatrice di Piano Nuccia Sottosanti, il Responsabile all’animazione e supporto tecnico all’attuazione del PAL Antonino Ferro, la Coordinatrice Rete del Gusto e dell’Accoglienza sui Nebrodi Giusy Maniaci, i Presidenti di diverse Pro Loco dei Nebrodi (Sant’Agata Militello, Acquedolci, Alcara Li Fusi, Caronia, Gioiosa Marea-San Giorgio, Motta d’Affermo, San Fratello, Floresta, Raccuja, Sinagra, Tortorici e San Piero Patti) e l’Animatore di Comunità del Progetto Policoro Gabriele Miceli.
Lascia un commento