• 0941 210 93

  • Piazza Cattedrale n. 7 98066 Patti (ME)

Convegno-Immigrazione
avatar

10

Nei giorni 19 e 20 novembre 2019, presso la sede nazionale di Caritas Italiana si è svolto il Coordinamento Nazionale Immigrazione. Nel corso della prima mattinata si è discusso di “Nuovi scenari migratori tra speranze e vecchie paure” a cura di Oliviero Forti e Daniele Bombardi di Caritas Italiana, Silvia Maraone di IPSIA e Valentina Loiero, giornalista TG5; moderatore Daniele Albanese di Caritas Italiana. Dopo il pranzo, i partecipanti hanno avuto modo di dividersi nei diversi gruppi di lavoro per definire i dettagli delle diverse progettualità: Corridoi Umanitari, Progetto Presidio, Tratta ed APRI.

La seconda giornata invece si è aperta con “Family First: il ricongiungimento familiare per i titolari di protezione internazionale”. Dopo i saluti di Oliviero Forti di Caritas Italiana e Roland Shilling di UNHCR, sono intervenuti Andrea Pecoraro di UNHCR sul ricongiungimento familiare come strumento di protezione, Caterina Boca di Caritas Italiana sulla procedura di ricongiungimento familiare in Italia per i rifugiati, Chiara Marchetti (ricercatrice UNIMI), Stefano Bianchi, referente del Ministero degli Affari Eteri e della cooperazione internazionale, nonché capo dell’Unità Centrale Visti (TBC) e il Prefetto Mara di Lullo, referente del Ministero dell’Interno e Direttore centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo (TBC) sul ricongiungimento familiare in Italia ed infine Daniele Albanese sulla campagna di informazione per i beneficiari e raccomandazioni per migliorare la procedura.

Presenti al coordinamento anche due volontari della Caritas Diocesana di Patti: Andrea Sturniolo Gabriele Miceli.

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.