• 0941 210 93

  • Piazza Cattedrale n. 7 98066 Patti (ME)

avatar

1

Si è svolto presso il salone della Concattedrale dei Santi Martiri del XX Secolo di Patti, il Convegno dal titolo “Istruzione, formazione e lavoro – Un approccio integrato per vincere la sfida dell’occupazione”, organizzato dalla Caritas Diocesana di Patti e dalla Società Cooperativa Sociale “Mani Tese”.

Al convengo è intervenuto anche il vescovo di Patti, Mons. Guglielmo Giombanco, il quale è intervenuto rivolgendosi principalmente ai giovani. Erano, infatti, presenti gli studenti del Liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti e dell’Istituto di istruzione superiore “Borghese-Faranda”; con loro, il vescovo si è soffermato sull’importanza della formazione, in particolar modo quella umana e delle coscienze.

Il direttore della Caritas Diocesana don Leonardo Maimone ha illustrato quelle che sono le attività svolte dalla cooperativa, volte alla formazione dei giovani e meno giovani e realizzate anche in collaborazione con le università telematiche “Pegaso” e “Universitas Mercatorum”. Il direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazione Sociali don Enzo Smriglio ha invece posto l’attenzione sul tema del convegno legandolo al tempo liturgico appena iniziato, l’Avvento: l’attesa, anche nell’ambito dell’istruzione, può essere operosa, ma, se non vissuta bene, può pure trasformarsi in attesa infruttuosa.

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.