• 0941 210 93

  • Piazza Cattedrale n. 7 98066 Patti (ME)

avatar

SAMSUNG CAMERA PICTURES

Giorno 18 ottobre 2019, presso il Palazzo Salleo nel centro storico di Sinagra (ME), si tenuta una conferenza, prevista nel più ampio cartellone di incontri per la Settimana del Pianeta Terra, dal titolo “Cambiamento climatico: analisi e prospettive per un adattamento consapevole”.

La conferenza è iniziata con i saluti del Sindaco di Sinagra dott. Antonio Musca, e i successivi saluti del dott. Giuseppe Collura – Presidente dell’Ordine dei Geologi di Sicilia, del dott. Stefano Salvo – Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Messina, del dott. Calogero Foti – Direttore Generale del Dipartimento di Protezione Civile Regionale, del dott. Salvatore Granata – di Legambiente Nebrodi, della dott.ssa Vincenza Mola – Presidente Associazione Turista Pro Loco Sinagra, dell’Avv. Francesco Musca – per l’Associazione BeddaSinagra, della dott.ssa Angela Fogliani – per l’Associazione Sikanie e di Padre Antonio Mancuso – Direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Patti.

Ai saluti sono seguite le relazioni:
– “Dissesto idrogeologico e cambiamenti climatici: alcune riflessioni” del Geologo Giuseppe Basile;
– “Sicilia: emergenza siccità e desertificazione” del Prof. Vincenzo Piccione;
– “Adeguamenti nell’ambito della progettazione delle aree a verde in relazione ai cambiamenti climatici” della dott. Agr. Roberta Andaloro;
– “Cambiamenti climatici: il messaggio di Papa Francesco nell’Enciclica Laudato Si’” di Padre Sergio Siracusano, Direttore regionale della Pastorale Sociale e del Lavoro;
– “Rapporto UNICEF: Vulnerabilità dei bambini ai cambiamenti climatici e agli impatti delle catastrofi naturali in Asia Orientale e nel Pacifico” della Prof.ssa Carmela Pace.
A moderare l’incontro il Geologo Michele Orifici, Vicepresidente Nazionale SIGEA.

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.