• 0941 210 93

  • Piazza Cattedrale n. 7 98066 Patti (ME)

Foto_BCC_Caritas_Diocesana_Patti
avatar

Longi (ME), 25 marzo 2025 – Un importante passo verso il sostegno all’autoimprenditorialità giovanile è stato compiuto grazie alla convenzione siglata tra la Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia – Longi e la Caritas Diocesana di Patti. L’accordo mira a promuovere iniziative di microcredito dedicate ai giovani residenti nei 42 comuni della Diocesi di Patti, con l’obiettivo di incentivare la nascita di nuove imprese.

Attraverso questa collaborazione, i giovani con meno di 40 anni che desiderano avviare un’attività imprenditoriale potranno accedere a finanziamenti fino a 40.000 euro, con condizioni agevolate e senza spese di istruttoria. I progetti finanziabili dovranno distinguersi per sostenibilità ambientale, innovazione digitale, impatto sociale o recupero di beni abbandonati.

La Caritas Diocesana di Patti, tramite il Progetto Policoro, offrirà un supporto ai beneficiari, accompagnandoli nella redazione del business plan e nella preparazione della richiesta di finanziamento. La concessione del credito sarà valutata esclusivamente dalla BCC della Valle del Fitalia, che ha stanziato un plafond iniziale di 2 milioni di euro.

“L’accesso al credito rappresenta spesso un ostacolo per i giovani che vogliono realizzare il proprio sogno imprenditoriale. Con questa iniziativa vogliamo offrire loro un’opportunità, favorendo la crescita del territorio e dell’economia locale. Dare fiducia ai giovani è segno di speranza e, nell’anno del Giubileo che ha come motto ‘Pellegrini di Speranza’, questo impegno assume un valore ancora più profondo, trasformandosi in un gesto concreto di sostegno al futuro” – ha dichiarato don Cirino Lo Cicero, Direttore della Caritas Diocesana di Patti.

“È un’iniziativa cha abbiamo sostenuto sin da subito con molto entusiasmo: sia per le finalità del progetto, che trova condivisione nella nostra mission aziendale, sia per la stessa natura cooperativa della nostra Banca. Oltremodo, la BCC Valle del Fitalia – Longi, è parte integrante di quel movimento del Credito Cooperativo che trova la sua genesi a valle della posizione della Chiesa Cattolica assunse in tema di dottrina sociale ed economica, con la promulgazione dell’Enciclica Rerum Novarum di Papa Leone XIII” – Ha affermato il Presidente della BCC Valle del Fitalia – Longi Gino Fabio.

Le parti si impegneranno inoltre a promuovere l’iniziativa attraverso campagne di informazione rivolte alla comunità locale. Per maggiori dettagli sulle modalità di accesso ai finanziamenti, è possibile rivolgersi alla Caritas Diocesana di Patti o al Progetto Policoro caritas.diocesipatti@gmail.comprogettopolicoro.diocesipatti@gmail.com