• 0941 210 93

  • Piazza Cattedrale n. 7 98066 Patti (ME)

avatar

Da giovedì 9 a domenica 12 maggio, a Frascati (RM), si è tenuto il 45° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro che ha coinvolto gli Animatori di Comunità dell’intera Italia. “A due a due (Lc 10,1), per tessere trame di Comunità”, questo il centro della riflessione che ha segnato la seconda tappa del piano formativo nazionale 2024 sul verbo “Animare”.

Dopo la preghiera di apertura presieduta da S.E. Mons. Stefano Russo, Vescovo di Velletri-Segni e Frascati, don Ivan Licinio, Coordinatore nazionale del Progetto Policoro CEI, ha introdotto gli argomenti formativi e le attività in programma. Interventi, testimonianze, laboratori, visita a realtà del territorio, “Fiera delle Filiera Policoro” e diverse attività che hanno visto, come obiettivo, quello di tracciare (eco)sentieri di speranza nella co-creazione di valore, attraverso l’economia civile, sulla leva dell’intelligenza collettiva, per avviare processi volti allo sviluppo di comunità resilienti e solidali.

Le Lectio che hanno introdotto i lavori delle sessioni giornaliere sono state affidate a don Riccardo Pincerato, Responsabile del servizio nazionale per la Pastorale Giovanile e a don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio nazionale per i Problemi Sociali e Lavoro; don Marco Pagniello, Direttore Caritas italiana, ha presieduto la Celebrazione Eucaristica domenicale.

Durante la formazione è stato proiettato il film “Lunana – Il villaggio alla fine del mondo” di P. C. Dorji dopo il quale è seguito un dibattito con Mons. Davide Milani, Presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo.

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.