Il Centro di ascolto della Caritas diocesana è il luogo privilegiato in cui si intessono relazioni con i poveri, maestri e pulpito del parlare e dell’agire di ogni Caritas. Il servizio del Centro di ascolto diocesano è coordinato da una persona con incarico specifico da parte del Direttore della Caritas diocesana che promuove e gestisce direttamente il servizio stesso. All’interno del Centro di ascolto diocesano operano sia volontari che collaboratori retribuiti, che lavorano in équipe.
Relazioni coi poveri
Centro di ascolto
Il Centro di ascolto della Caritas diocesana è il luogo privilegiato in cui si intessono relazioni con i poveri, maestri e pulpito del parlare e dell’agire di ogni Caritas. Il servizio del Centro di ascolto diocesano è coordinato da una persona con incarico specifico da parte del Direttore della Caritas diocesana che promuove e gestisce direttamente il servizio stesso. All’interno del Centro di ascolto diocesano operano sia volontari che collaboratori retribuiti, che lavorano in équipe.
Raccolta dati
Progetto OspoWeb
Il software OSPOweb ha l’obiettivo di sostenere in maniera più efficace l’attività diraccolta dati relativa alle persone in difficoltà da parte dei Centri di Ascolto e degli Osservatori delle Povertà e delle Risorse promossi dalle Caritas diocesane. Il software OSPOweb tenta di fornire una risposta on-line alle rinnovate esigenze operative dei Centri di ascolto e alle necessità organizzative del sistema nazionale di raccolta dei dati, rendendo disponibili i dati in ambiente web, soprattutto per favorire la loro utilizzazione in rete almeno all’interno della stessa Diocesi.
Il software è disponibile gratuitamente per tutte le Caritas diocesane, previa sottoscrizione e approvazione del sistema di regolazione della privacy. Il nuovo software OSPOweb prevede l’archiviazione dei dati in un unico server centralizzato, gestito da Caritas Italiana in modo da assicurare la loro totale sicurezza; poichè tali dati saranno inseriti e trattati a mezzo di una piattaforma tecnologica gestita dalla Caritas Italiana, il titolare del trattamento è di fatto Caritas Italiana, in persona del suo Direttore.
I soggetti coinvolti a vario titolo
Responsabile locale del trattamento dei dati personali, acquisiti e trattati a livello diocesano.
Amministratore di sistema per la gestione dei profili e delle credenziali.