Nei giorni 14-15 gennaio 2023, a Roma (Domus Mariae – Sala), si è svolto un laboratorio dal titolo “Nuove Competenze per il Lavoro”, organizzato dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, diretto ai partecipanti del Bando “Idee in Movimento 2023”.
Nella prima giornata formativa (sabato 14 gennaio), dopo i saluti iniziali di Giuseppe Notarstefano, Presidente Nazionale Azione Cattolica e di Tommaso Marino, Segretario Nazionale MLAC, è intervenuta la prof.ssa Sabrina Bonomi sul tema “Competenze per l’economia e il lavoro”.
Subito dopo, tavola rotonda con Adriano Addis, Addetto Stampa presso la Commissione Europea e Massimiliano Padula, professore della Pontificia Università Lateranense, moderata dalla giornalista Annachiara Valle.
Pomeriggio incentrato sulle “Applicazioni Steam”, con l’intervento di Lorenzo Pellegrino, Segretario Nazionale MSAC, e con i successivi laboratori coordinati dalla prof.ssa Simona Falabino e dalla prof.ssa Silvia Coscia.
In serata, i partecipanti hanno partecipato ad una visita guidata presso la Basilica XII Apostoli.
La seconda giornata di formazione (domenica 15 gennaio) è iniziata con la Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Fabrizio De Toni (assistente centrale sezione adulti di Azione Cattolica), per poi proseguire con il laboratoro sul “Teatro di Comunità”, a cura di Valerio Bucci e Valeriano Solfiti, e con l’approfondimento dell’analisi “SWOT”.
A chiusura della mattinata – e della due giorni formativa – proclamazione dei progetti vincitori del bando “Idee in Movimento 2023”, tra cui risulta anche quello presentato dalla Caritas Diocesana di Patti: “ColtiviAMo insieme semi di Speranza”. A valutare i progetti una commissione composta da: Flor Urso (Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI; Benedetta Perrone (Caritas Italiana); Paolo Seghedoni (Vice Presidente Nazionale AC settore adulti; Lorenzo Pellegrino, Segretario Nazionale MSAC; Massimiliano Muzio e Graziella Giardino (equipe progettazione sociale).
Presente ai laboratori per la Diocesi di Patti, Andrea Sturniolo, Segretario della Caritas Diocesana.
Lascia un commento