Giorno 24 settembre 2022 si è svolto in presenza, dopo due anni di pandemia, la VI Giornata Nazionale della Psico-Oncologia patrocinata dalla SIPO nazionale (Società italiana di Psico-Oncologia) e dall’Ordine degli Psicologi della Sicilia, in collaborazione con la Caritas Diocesana di Patti e il contributo di tutti i relatori che hanno condiviso la propria esperienza professionale e personale.
Per la consigliera regionale della SIPO Sezione Sicilia, la dr.ssa Calanni Macchio Maria, psicologa-psicoterapeuta, è stato un piacere poter organizzare l’evento presso uno dei luoghi più suggestivi e storici di Sant’Agata di Militello, Il circolo Dante Alighieri.
“La fatica della malattia: prendersi cura del Caregiver” è il tema scelto per celebrare questa giornata nazionale, che ha visto la partecipazione attiva e l’interesse di numerosi cittadini e volontari dell’AIRC. Un ringraziamento speciale a tutti i relatori che hanno contribuito a rendere l’evento stimolante a partire da temi importanti, quali il sostegno psicologico e sociale del caregiver, la comunicazione tra l’oncologo, il paziente e la famiglia, i progressi della ricerca contro il cancro, il contributo dei volontari Caritas e di AIRC.
Durante l’incontro sono intervenuti: la dr.ssa Maria Calanni Macchio, Psicologa-Psicoterapeuta, Psico-Oncologa, la dr.ssa Mariangela Scaffidi Fonti, Medico Oncologo presso Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, l’Assistente Sociale dr.ssa Teresa Maria Ferrante, il prof. Benedetto Scolaro, Delegato AIRC di Sant’Agata Militello, il Ricercatore dr. Angelo Spinello, Dipartimento STEBICEF, Università degli studi di Palermo, Andrea Sturniolo Segretario della Caritas Diocesana di Patti e l’infermiere Santo Restifo Pilato.
Lascia un commento