Da sx a dx: Andrea Sturniolo (Segretario della Caritas Diocesana di Patti) e Natale La Malfa (rivenditore Ford)
Da oggi la Caritas Diocesana di Patti avrà una marcia in più!! Grazie al contributo di Caritas Italiana (Fondo CEI8X1000 Italia 2021) è stato possibile acquistare un Ford Transit Custom EcoBlue Hybrid.
Con l’Enciclica Laudato Si,Papa Francesco ci esorta ad adottare nuovi stili di vita ed un approccio di ecologia integrale perché tutto è connesso: ambiente naturale, società, istituzioni, culture ed economia. Vivere la vocazione di essere custodi dell’opera di Dio è parte essenziale di un’esistenza virtuosa e non costituisce qualcosa di opzionale e nemmeno un aspetto secondario dell’esperienza cristiana. Deve essere compito di ciascuno di noi custodire il Creato, la casa comune, per dare un futuro alle nuove generazioni.
La scelta del mezzo, indispensabile per le attività e i servizi caritas, non è stata quindi casuale: grazie al motore elettrico alimentato a batteria che fornisce supporto aggiuntivo al motore a combustione quando è necessario, non solo contribuiremo alla riduzione delconsumo di carburante ma anche delle emissioni di CO2 nell’atmosfera.
Il sistema di sedili posteriori, inoltre, consente numerose opzioni di configurazione per sedili e bagagliaio; i sedili, infatti, possono essere ripiegati, abbassati, stivati o rimossi totalmente ed indipendentemente l’uno dall’altro e questo ci permetterà di trasportare non solo persone (9 posti) ma anche beni di prima necessità come generi alimentari, indumenti o farmaci.
Grazie agli incentivi e alle agevolazioni previste per l’acquisto di mezzi ibridi a basse emissioni ambientali, saremo anche esenti dal pagamento del bollo per tre annualità.
“Tutti possiamo collaborare come strumenti di Dio per la cura della creazione, ognuno con la propria cultura ed esperienza, le proprie iniziative e capacità” (Papa Francesco)
Lascia un commento