“Non siate superficiali, volate alto!”
Con queste parole ha avuto inizio il 39° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro (online, 01 – 04 giugno 2021) che ha visto la partecipazione degli Animatori di Comunità di tutta Italia.
Nei primi tre giorni di formazione, gli Animatori di Comunità di primo anno si sono addentrati nell’articolato mondo dell’Economia Civile mentre gli Animatori di Comunità di terzo anno, hanno approfondito il piano d’impresa nelle sue diverse fasi. Questa parte di formazione ha visto il diretto coinvolgimento, con contributi di grande spessore, della Scuola di Economia Civile e di Confcooperative Nazionale.
Nel quarto giorno, Ignazio Punzi ha proposto a tutti gli AdC una profonda riflessione dal titolo “”Dalla Im-munitas alla Com-munitas – Resistenza, resilienza o rinascenza?“
Nel quinto giorno (05 giugno 2021), una delegazione di Animatori di Comunità ha incontrato in Vaticano, nella Sala Clementina, il Santo Padre in occasione del 25° anniversario del Progetto Policoro.
“Cari giovani, alla scuola del magistero sociale della Chiesa, voi siete già segni di speranza. La vostra presenza nelle diocesi possa aiutare tutti a comprendere che l’evangelizzazione passa anche attraverso la cura del lavoro. I 25 anni del Progetto Policoro siano una ripartenza. Vi incoraggio a sognare insieme per il bene della Chiesa che è in Italia. E vi incoraggio a fare chiasso. I giovani devono fare chiasso”.
Papa Francesco, rivolto agli Animatori di Comunità del Progetto Policoro (05 giugno 2021)
Nella foto, l’affiatata delegazione siciliana presente all’incontro con il Santo Padre, a cui vanno i nostri più sinceri ringraziamenti.
Discorso integrale di Papa Francesco ai giovani del Progetto Policoro
Lascia un commento