Resta sempre aggiornato!
Dal 29 novembre al 3 dicembre 2019, presso l’Hotel Domus Pacis nel comune di Assisi, si è tenuta la 36° Formazione Nazionale del Progetto Policoro che ha coinvolto gli Animatori di Comunità di tutta Italia.
Nella prima giornata di formazione (29 novembre), dopo l’introduzione inziale di don Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro, è intervenuto il formatore nazionale Ignazio Punzi che ha trattato il tema “La responsabilità della testimonianza tra parola detta e parola ascoltata”. Successivamente, sono intervenuti Emanuele Perlangèli per Inecoop e Simone Picciotti che ha introdotto il tema “Sicurezza e Prevenzione sui Luoghi di Lavoro (DL 81/2008)”.
Nella seconda giornata di formazione (30 novembre), la mattina è iniziata con la Lectio di don Francesco Soddu, Direttore di Caritas Italiana, ed è proseguita con l’Intervento del Prof. Giovanni Grandi sul tema “L’agire che racconta e la parola che muove. Dinamiche interiori dell’invito all’impegno”. La mattinata si è poi conclusa con la testimonianza dell’équipe del Progetto Policoro della Diocesi di Ancona. In serata, al termine dei laboratori pomeridiani, nella suggestiva cornice di Santa Maria Maggiore, gli Animatori di Comunità di primo anno hanno ricevuto il loro mandato.
La terza giornata di formazione (1° dicembre) ha preso il via con la Lectio di don Bruno Bignami. In seguito, agli Animatori di Comunità di primo anno è stata presentata la cornice giuridica e amministrativa dentro cui si realizza il servizio degli AdC, mentre gli Animatori di secondo e terzo anno, hanno approfondito la progettazione diocesana e gli strumenti al servizio degli AdC. Nel pomeriggio, al termine dei laboratori, la Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Domenico Sorrentino Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. In serata l’economia circolare a cura dell’Associazione “Pop Economix” con lo spettacolo “Blue Revolution”.
La quarta giornata di formazione (2 dicembre) è iniziata con la Lectio di don Michele Falabretti, Responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile. La mattinata è proseguita con le “buone prassi di comunicazione nelle Diocesi” a cura di Annalisa Atzei, Giulia Lettieri, Mario Sanna e Marco Sprecacè per poi concludersi con il “Rapporto Policoro dati alla comunicazione”. Nel pomeriggio, al termine dei laboratori, è intervenuto il formatore nazionale Sandro Mauro che ha trattato il tema del “Microcredito” e dei “Gesti Concreti”. Subito dopo è intervenuta l’équipe “Giovani, Giustizia e Pace” sul tema “COMUNI-CARE, coinvolgere per la cura della Casa Comune”. A conclusione della giornata, in un clima emozionante, gli AdC Senior hanno ricevuto il loro mandato nella Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Luciano Paolucci Badini Vescovo di Gubbio.
La quinta ed ultima giornata di formazione (3 dicembre) è iniziata con la Lectio di don Marco Ghiazza della Gioventù Operaia Cristiana. La mattinata si è conclusa, poi, con la visita di Assisi e con la preghiera di ringraziamento presso la Basilica Inferiore S. Francesco – Cappella di S. Caterina.
Resta sempre aggiornato!
Lascia un commento