Resta sempre aggiornato!
Nei giorni 4-7 marzo 2019, nel territorio della Diocesi di Aversa, si è tenuta la Seconda Tappa del Percorso di Formazione Base Equipe Caritas Diocesane 2018-2019 organizzato da Caritas Italiana. Come ogni anno pastorale, Caritas Italiana propone infatti ai nuovi direttori e ai membri delle equipe delle Caritas diocesane, un percorso di formazione base, al fine di orientarli e di sostenerli nell’avvio del loro servizio.
Quest’anno il percorso di formazione vedrà la partecipazione di 88 operatori caritas (21 direttori, 12 vice-direttori e 55 operatori) provenienti da 49 Caritas diocesane d’Italia. Tra gli 88 partecipanti erano presenti anche due operatori della Caritas Diocesana di Patti: Andrea Sturniolo e Gabriele Miceli.
La prima giornata si è aperta con i saluti ai partecipanti da parte di Francesca Levroni di Caritas Italiana, di don Franco Picone, Vicario Generale della Diocesi di Aversa e di don Carmine Schiavone, Direttore della Caritas Diocesana e dei suoi collaboratori. Nel pomeriggio ci si è spostati nella Parrocchia di Sant’Antimo nel Comune di Sant’Antimo da don Francesco Campanile che ha potuto presentarci i suoi collaboratori e i progetti in atto. Dopo la celebrazione eucaristica, la serata si è conclusa con un buffet offerto dai volontari caritas presso la mensa dei poveri “Opera San Francesco”.
La seconda giornata ha avuto inizio con la visita alla sede della Caritas Diocesana di Aversa e al Centro Polivalente “Madre Teresa di Calcutta” che contiene al suo interno una mensa, una casa di accoglienza, un centro di ascolto, un ambulatorio medico ed una scuola per stranieri; nel pomeriggio invece ci si è spostati nella Parrocchia di San Nicola di Casal di Principe, parrocchia di Don Beppe Diana, sacerdote assassinato nel 1994 (25 anni fa) dalla camorra per il suo impegno antimafia. Dopo la celebrazione eucaristica, la serata si è conclusa con un ricco buffet presso la mensa parrocchiale.
La terza giornata invece ha avuto inizio con gli interventi di Maria Letizia Lombardi di Caritas Italiana e di Carlo Mele, Delegato Regionale Caritas della Campania; nel pomeriggio si è discusso di “Terra dei fuochi” e di cura del creato insieme a don Maurizio Patriciello. Dopo la Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo Mons. Angelo Spinillo, i partecipanti hanno avuto la possibilità di visitare la Cattedrale di Aversa.
Nell’ultima giornata infine ci si è confrontati in assemblea con l’Equipe della Caritas Diocesana di Aversa e con Maria Letizia Lombardi, che ha provveduto a tirare un pò le somme delle quattro giornate con particolare attenzione a quanto emerso durante i laboratori e le visite pomeridiane alle opere segno della Caritas.
Ogni giornata si apriva con l’Ascolto della Parola di Dio, seguite dal commento di don Bartolo Puca, docente del Pontificio Seminario Campano Interregiornale; insieme al quale si è parlato del valore dell’incontro che coinvolge e anima, del collaborare imparando a fare rete, del rileggere e disseminare: i verbi della missione.
Resta sempre aggiornato!
Lascia un commento