Mercoledì 11 luglio 2018, presso l’Albergo delle Povere di Palermo, si è svolto l’incontro territoriale del Po Fesr Sicilia 2014-2020 dal titolo “La nuova sfida territoriale: le cinque aree interne siciliane”.
Le cinque Aree Interne Siciliane (Madonie, Nebrodi, Simeto-Etna, Terre Sicane e Calatino) si muovono nelle due direzioni dell’adeguamento dei servizi essenziali salute, istruzione e accessibilità e dello sviluppo locale attraverso la costruzione di una Strategia d’Area plurifondo, a valere sui fondi FESR, FSE, FEASR e Legge di Stabilità.
Ai saluti istituzionali di Bernardette Grasso, Assessore regionale agli Enti Locali, sono seguiti gli interventi di Sabrina Lucatelli – Comitato Tecnico Aree Interne, su “La Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) in Italia”, di Dario Tornabene – Autorità di Coordinamento dell’Autorità diGestione del PO FESR Sicilia 2014/2020 – su “La Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) in Sicilia” e Patrizia Picciotto – Dipartimento Regionale della Programmazione. Le considerazioni finali sono state affidate all’economista Fabrizio Barca e al Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci.
Lascia un commento