• 0941 210 93

  • Piazza Cattedrale n. 7 98066 Patti (ME)

avatar

Giorno 18 settembre 2021, presso l’Hotel Riviera di Pergusa (EN), si è tenuto un convengo in vista della 49esima Settimana Sociale dei Cattolici Italiani di Taranto dal titolo: “Verso la Settimana Sociale di Taranto. Lo sviluppo della Sicilia nell’equilibrio tra aree interne e costiere, per creare opportunità di lavoro a partire dalle risorse tecnologiche e ambientali”.

Dopo i saluti iniziali di mons. Giuseppe Marciante, vescovo della Diocesi di Cefalù e delegato CESi per i Problemi sociali e il Lavoro, e di don Giuseppe Rabita, direttore della Segreteria pastorale della Conferenza episcopale siciliana, e dopo l’introduzione del direttore regionale dell’Ufficio, don Sergio Siracusano, è intervenuto il prof. Antonio La Spina, consigliere SVIMEZ e docente di Sociologia alla LUISS.

Successivamente, in assemblea, sono state presentate alcune esperienze diocesane sviluppate attorno ai temi di ambiente-lavoro-futuro e si è discusso in merito ai contributi diocesani, sintetizzati in un documento di approfondimento regionale.

Nella seconda parte del convegno, avvincente tavola rotonda con i referenti di CISL, CNA, Confcooperative, MCL, Salesiani per il Sociale (Filiera Policoro). A moderare il dibattito la giornalista Alessandra Turrisi.

Al Convegno erano presenti, oltre ai delegati delle diocesi: i direttori di Pastorale sociale e del lavoro delle diciotto diocesi della Sicilia, gli animatori del Progetto Policoro, i membri dell’Osservatorio socio-economico regionale, gli Enti della filiera, una rappresentanza siciliana dei giovani di “Economy of Francesco” e il direttivo della Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali.

Per la Diocesi di Patti erano presenti: padre Antonio Mancuso, Andrea Sturniolo, Gabriele Miceli, Dario Botta, Teresa Maniaci.

Per l’articolo completo visita il sito della Conferenza Episcolpale Siciliana clicca qui.

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.